Cos'è
Le visite e i viaggi d’istruzione sono un momento importante nello svolgimento dell’attività scolastica, ma anche delicato, perché presuppongono uno stretto collegamento con la progettazione didattica, un’adeguata e puntuale organizzazione, lo stretto coinvolgimento delle famiglie, tenuto conto anche dei costi che esse devono sostenere.
Nella definizione di viaggi d’istruzione sono comprese le seguenti tipologie di attività:
- Viaggio d’Istruzione
Trattasi di viaggi di durata superiore a un giorno, finalizzati a una migliore conoscenza dei luoghi visitati, nei suoi aspetti paesaggistici, monumentali, culturali, sportivi (prevede almeno un pernottamento). - Visita guidata
Trattasi di viaggi della durata di un giorno. Esse hanno la finalità di informazione generalizzata di carattere geografico, economico, artistico; di approfondimento specifico; di documentazione su argomenti trattati; di orientamento scolastico e/o professionale; di conoscenza delle realtà produttive del territorio; di sviluppo di un’educazione ecologica e
ambientale. - Uscita didattica
Trattasi di brevi visite guidate che si estendono non oltre l’orario scolastico e impegnano gli alunni nella visita ad aziende, laboratori, scuole, edifici e strutture pubbliche, nelle partecipazione a spettacoli teatrali, mostre. - Uscite per attività sportive
Costituiscono parte integrante dell’attività didattica e sono effettuate con la collaborazione dei docenti di Scienze Motorie.
Come si accede al servizio
È necessario procedere compilando gli appositi modelli, seguendo le indicazioni descritte nel Regolamento viaggi di istruzione.